Nazionale

L'Uisp sulla Rai: al Gr 2 Rai un servizio sul razzismo nei campi di gioco

Marco Proto, Uisp Caserta, è intervenuto per raccontare l'esperienza delle serie minori, tra discriminazioni e storie di amicizia

 

Il calcio spesso si trova ad aver a che far con intimidazioni e violenza di cui giocatori stessi sono spesso vittime. L’AIC-Associazione italiana calciatori ha raccolto in un rapporto i dati della stagione scorsa: spicca l'aumento degli episodi di razzismo. Lo sport amplifica l'intolleranza ma può anche essere strumento che aiuta a combatterla, le esperienze grandi e piccole diffuse sul territorio raccontano entrambe le facce della medaglia: negli stadi della serie A gli spalti sono lontani i cori e gli insulti si sentono ma non hanno volto, diversa la situazione nei campi dei tornei minori dove pubblico e giocatori sono gomito a gomito.

Il Gr 2 Rai ha coinvolto nell’edizione di giovedì 18 gennaio Marco Proto, uno dei fondatori della RFC Lions Caserta, e “antenna” locale del progetto Uisp "SportAntenne". “Il bello di questa squadra è il suo essere multietnica, non è composta soltanto da rifugiati ma anche da ragazzi di Caserta e della provincia”, ha detto Proto. Un gruppo fondato su divertimento e amicizia anche fuori dal campo, ma quando durante le partite arrivano insulti razzisti, come ci si comporta? “Non siamo dispoti a subirlo passivamente: ci fermiamo e richiamiamo l'attenzione dell'arbitro, della squadra avversaria e dei tifosi, se ne parla e se questo atteggiamento cessa noi continuiamo la partita, altrimenti siamo anche disposti ad abbandonare il campo di gioco”.

ASCOLTA L’AUDIO

Il problema è la mancanza di cultura sportiva, insegnarla e metterla in pratica fin da bambini sarebbe la miglior soluzione: “Non è altro che incapacità di accettare la sconfitta - commenta l'ex azzurro Simone Perrotta ora rappresentante di Assocalciatori - la maggior parte degli episodi avvengono per mancati risultati sportivi. Fornire questi strumenti e insegnare ai nostri figli come accettare le sono valori che si trasportano nella vita di tutti i giorni”.

UISPRESS

PAGINE UISP

AVVISO CONTRIBUTI ASD/SSD

BILANCIO SOCIALE UISP

FOTO

bozza_foto

VIDEO

bozza_ video

Podcast

SELEZIONE STAMPA

BIBLIOTECA UISP

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=19)
  'site_prefix' => string 'nazionale' (length=9)
  'site_description' => string '' (length=0)
  'site_level' => string 'ALTRO' (length=5)
  'site_homedir' => string '/' (length=1)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/nazionale' (length=28)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/nazionale' (length=35)
  'site_nome_breve' => string 'Nazionale' (length=9)
  'site_nome_lungo' => string 'Uisp Nazionale' (length=14)
  'site_indirizzo' => string 'L.go Nino Franchellucci, 73 00155 Roma' (length=38)
  'site_telefono' => string '06.439841' (length=9)
  'site_fax' => string '06.43984320' (length=11)
  'site_email' => string 'uisp@uisp.it' (length=12)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 97029170582' (length=17)
  'pagename' => string 'luisp-sulla-rai-al-gr-2-rai-un-servizio-sul-razzismo-nei-campi-di-gioco' (length=71)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'luisp-sulla-rai-al-gr-2-rai-un-servizio-sul-razzismo-nei-campi-di-gioco' (length=71)
  'site_title' => string 'UISP - Nazionale - L'Uisp sulla Rai: al Gr 2 Rai un servizio sul razzismo nei campi di gioco' (length=92)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty